Jacopo Robusti detto il Tintoretto, Cristo in casa di Marta e Maria (particolare), Alte Pinakothek, Monaco di Baviera, Germania.
(photo by Francesco Bianco)
VANGELO
Ante sex dies Paschæ venit Iesus Bethániam, ubi Lázarus fúerat mórtuus, quem suscitávit Iesus. Fecérunt autem ei cenam ibi: et Martha ministrábat, Lázarus vero unus erat ex discumbéntibus cum eo. María ergo accépit libram unguénti nardi pístici pretiósi, et unxit pedes Iesu, et extérsit pedes eius capíllis suis: et domus impléta est ex odóre unguénti. Dixit ergo unus ex discípulis eius, Iudas Iscariótes, qui erat eum traditúrus: Quare hoc unguéntum non véniit trecéntis denáriis, et datum est egénis? Dixit autem hoc, non quia de egénis pertinébat ad eum, sed quia fur erat, et lóculos habens, ea, quæ mittebántur, portábat. Dixit ergo Iesus: Sínite illam, ut in diem sepultúræ meæ servet illud. Páuperes enim semper habétis vobíscum: me autem non semper habétis. Cognóvit ergo turba multa ex Iudǽis, quia illic est: et venérunt, non propter Iesum tantum, sed ut Lázarum vidérent, quem suscitávit a mórtuis.
Vangelo di Giovanni 12, 1 - 9
Traduzione:
Sei giorni prima di Pasqua. Gesù andò a Betania dov'era Làzzaro, il morto che Gesù aveva risuscitato. E quivi gli fecero una cena. Marta serviva, e Lazzaro era uno dei' suoi commensali. Or Maria prese una libbra di profumo di nardo puro molto prezioso, ne unse i piedi di Gesù, e glieli asciugò coi' suoi capelli; e la casa fu riempita dall'odore dell'unguento. Allora uno dei suoi discepoli, Giuda Iscariota, che stava per tradirlo, disse: Perché non si è venduto questo profumo per trecento denari da dare ai poveri? Diceva così, non perché gli importasse dei poveri, ma perché era ladro e, siccome teneva la borsa, rubava quel che ci si metteva dentro. Gesù dunque disse: «Lasciatela stare; che l'ha fatto [quasi in anticipazione] per il giorno della mia sepoltura. Dei poveri ne avete sempre con voi, ma me non mi avete sempre». Or una gran folla di Giudei seppe che Gesù era lì; e vennero non solamente per Gesù, ma anche per veder Lazzaro, che egli aveva risuscitato da morte.
***
Link per le donazioni tramite PayPal:
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.